Avplayground
AV Playground
Una palestra per l’Integrazione di Sistemi
Connessioni e Pentastudio promuovono il mondo dell’Audio Video e del Controllo degli ambienti a Smart Building Levante al fine di creare un sempre migliore dialogo tra il mondo dell’Integrazione di Sistemi e quello dell’impiantistica in ambito home e building. AV Playground andrà a costituire uno dei focus tematici della fiera e un vero e proprio filone di approfondimento.

Il format
• Seminari a carattere interattivo sulle applicazioni delle tecnologie multimediali nel settore Ho.Re.Ca, dedicati a Architetti Ingegneri, Progettisti, Operatori e Manager del settore;
• Workshop di progettazione condotti da figure della committenza tecnologica: architetti e progettisti a capo di importanti commesse guideranno brevi workshop per sperimentare in prima persona cosa si può ottenere con le tecnologie multimediali.
Il programma
Venerdì 13 maggio
Sala Meeting
- 10,30 – 11,15 – Seminario
I luoghi dell’accoglienza per vivere esperienze
Case Study - 11,15 – 12,00 – Workshop
Creare un’esperienza multisensoriale in
locali e ristoranti
Relatore – Arch. Silvano Rizzi - 12,00 – 12,45 – Seminario
Controllo del rumore e trattamenti acustici
nei luoghi pubblici - 12,45 – 13,30 – Workshop
Progettare trattamenti acustici per il benessere…
e il fatturato
Relatore – Ing. Filippo Continisio
Sabato 14 maggio
Sala Meeting
- 10,30 – 11,15 – Seminario
L’Hotel come ecosistema di servizi - 11,15 – 12,00 – Workshop
La trasformazione digitale nel settore real estate
Relatore – Arch. Silvano Rizzi - 12,00 – 12,45
La luce per il benessere, illuminazione
artificiale e ritmi circadiani - 12,45 – 13,30 – Workshop
Lighting Design per il benessere,
dalla vita di tutti i giorni alle SPA
Relatrice – Arch. e Lighting Designer Erika Sanson
In collaborazione con


Il target
Eventi e attività di AV Playground sono dedicati ai professionisti coinvolti direttamente o indirettamente nella progettazione e utilizzo delle tecnologie multimediali, come Architetti e Ingegneri, Progettisti e Consulenti; risulteranno particolarmente utili anche per i gestori e direttori di sedi convegnistiche e alberghi, di locali, spazi pubblici.

L’Ho.Re.Ca e le nuove chances offerte dalle tecnologie
Hotel, ospitalità, ristoranti e locali sono stati al centro di grandi trasformazioni negli ultimi anni: la pandemia ha richiesto nuove soluzioni e modalità, dalla sanificazione dell’aria alla conversione di spazi a nuovi usi, si pensi ai centri congressi divenuti ambienti per meeting ed eventi in streaming e ibridi. Le tecnologie hanno da un lato aiutato la trasformazione, e insieme richiesto nuovi paradigmi.
Nel programma di seminari e worskshop vedremo come le tecnologie multimediali e di controllo degli edifici possano aiutare a reinventare gli spazi dell’Ospitalità
