Le aree di smart building levante
Le aree di Smart Building Levante

Area Startup: dove passa l’innovazione
Smart Building Levante presenta lo SPAZIO STARTUP per dare adeguata visibilità alle startup, dando loro l’opportunità di presentare le loro soluzioni ed applicazioni in un contesto commerciale di carattere B2B. Il proposito è mettere assieme la forza innovativa delle startup con le capacità di marketing delle aziende più strutturate, andando a costituire un fattore di accelerazione per l’evoluzione delle tecnologie per l’edificio intelligente.
La partecipazione all’interno di SPAZIO STARTUP è riservato alle aziende riconosciute come “startup innovative”. Scopri di più
AV playground
È il progetto di Connessioni e Smart Building Italia dedicato all’Integrazione di Sistemi, creato con l’intenzione di offrire una esperienza dei valori e potenzialità delle tecnologie integrate e un “luogo” di rappresentazione a questo mercato.
AV Playground sarà un’area aperta per le opportunità dove incontrarsi, misurarsi, imparare, confrontarsi e, perché no, anche competere, una palestra per evolversi e far crescere il proprio business. Impostata come un’area esperienziale realizzata grazie alle soluzioni delle aziende partecipanti, ospiterà attività formative, informative e di networking, tutto il giorno tutti i giorni, per una autentica esperienza dell’AV. Nell’occasione di Smart Building Levante, il progetto e le varie attività saranno orientate al mondo Ho.Re.Ca, in armonia con i focus della manifestazione e la specifica territorialità. Scopri di più

Electrification District
La collettiva dedicata alla filiera del settore Elettrotecnico, realizzata da Editoriale Delfino dedicata al mondo dei progettisti, manutentori e prescrittori che si occupano di impianti elettrici di bassa e media tensione.
All’interno di Electrification District verranno organizzati una serie di seminari tecnici sviluppati da Elettrificazione Academy, per creare un importante momento di incontro-confronto sugli aspetti normativi e le varie problematiche tecniche inerenti il settore della sicurezza elettrica, degli impianti e dell’automazione. Ai partecipanti ai seminari tecnici verranno riconosciuti i crediti formativi.
