• Progettisti
• System Integrator
• Impiantisti
• ICT, Energy e Facility Manager
• Distributori e rivenditori
• Operatori dell’edilizia
• Amministratori di immobili
• Pubblica Amministrazione
• Ricercatori
Special event a Smart Building Levante

Nuovi standard, nuovi obiettivi per la transizione energetica e digitale dell’edilizia
Nuova APE, Smart Readiness Indicator, R2S, sono solo alcuni degli standard innovativi che stanno modificando i criteri costruttivi degli edifici e il mercato immobiliare, con sullo sfondo l’EPBD4.
Il workshop mirerà a dare evidenza ai cambiamenti in atto e a suggerire una nuova metodologia progettuale e realizzativa.

Mediterranean
Data Center Expo Forum
La Regione Puglia si è candidata ad essere un hub tecnologico per il bacino del Mediterraneo orientale. In linea con questa strategia ha definito le linee guida per ospitare sul suo territorio data center sostenibili, infrastrutture fondamentali per lo sviluppo tecnologico ed economico della regione.
L’expo forum, organizzato in collaborazione con MedisDIH (Il Digital Innovation Hub della Puglia) e il Politecnico di Bari, rappresenta il più importante evento del settore del sud Italia e un’occasione imperdibile di networking tra gli operatori del settore e i rappresentanti dei territori.

Tecnici per la transizione
L’Unione Europea ha indicato come obiettivo strategico dei Paesi aderenti il reskilling del personale tecnico come precondizione irrinunciabile per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione.
Il Progetto SKEMA, prodotto da un partenariato italiano che vede come capofila ENAIP e tra i partner il Politecnico di Bari, rappresenta la risposta italiana a questa priorità. Finanziato dalla Comunità Europea per il quadriennio 2025-2028, il progetto verrà presentato a Bari, dove si terrà uno dei principali eventi per la divulgazione dei suoi obiettivi e per il recruting di tecnici.
La merceologia di Smart Building Levante

Il pubblico

Area Startup: dove passa l’innovazione
Smart Building Levante presenta lo SPAZIO STARTUP per dare adeguata visibilità alle startup, dando loro l’opportunità di presentare le loro soluzioni ed applicazioni in un contesto commerciale di carattere B2B. Il proposito è mettere assieme la forza innovativa delle startup con le capacità di marketing delle aziende più strutturate, andando a costituire un fattore di accelerazione per l’evoluzione delle tecnologie per l’edificio intelligente.
La partecipazione all’interno di SPAZIO STARTUP è riservato alle aziende riconosciute come “startup innovative”. Scopri di più